
A.S.D. L’ETOILE
L’associazione culturale L’Etoile di L’Aquila, nasce nel 1990, viene registrata nel 2002 presso l’agenzia delle entrate di l’Aquila; diretta dalla professoressa Ornella Cerroni, opera nel campo della formazione, dell’organizzazione di eventi, allestimento spettacoli, stage, gare e incontri, svolge un’attenta funzione formativa su bambini, adolescenti e giovani nel campo della danza e della ginnastica ritmica.
Dal 1990 ad oggi, l’associazione ha operato ininterrottamente sul territorio, ha acquisito esperienza e professionalità e oggi può contare su un elevato numero di collaboratori, ognuno dei quali responsabile di un settore specifico, esperti nel campo dell’insegnamento, della coreografia, delle scenografie e metodologie di allenamento che ne hanno accresciuto lo standard qualitativo.
Infatti, l’Associazione l’Etoile, partecipa con i propri gruppi ai più importanti campionati in programmazione sul territorio nazionale ed internazionali nonché a prestigiose rassegne nazionali di danza classica.
L’Etoile è stata coinvolta in numerose occasioni per l’organizzazione di manifestazioni nazionali ed internazionali come: “Un Meeting per la Danza” con Vittoria Ottolenghi (l’Aquila), Campionato del Mondo di pattinaggio (L’Aquila), Campionati Italiani studenteschi di sci a Roccaraso, Finali Nazionali Campionato di Pallacanestro serie A a Bologna, “Giornata Mondiale dei Giovani” in Vaticano con Papa Wojtyla, “Progetto Performing Art” Arte -musica-teatro-danza e fotografia 2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019 presso Auditorium del Parco Dell’Aquila, manifestazioni per la Perdonanza Celestiniana 2014-2015-2016- 2017-2018-2019: danza e musica dal vivo con orchestra Art Nouveau in Piazza Duomo a L’Aquila.
Ha operato per la Regione Abruzzo in tre edizioni di Abruzzo Open Day Summer e Winter per la rivalutazione dei territori attraverso le arti (una passeggiata musicale nei cortili storici del post sisma 2009)
Ha costituito un’Orchestra da camera di professionisti con i quali crea ed allestisce spettacoli di danza classica con orchestra.
Ha ottenuto la direzione artistica di cinque edizioni del Gala Internazionale danza all’interno del cartellone della Perdonanza Celestiniana con “L’Aquila si Veste di Stelle” 2020-2021-2022-2023-2024.
Ha operato a livello di reinserimento sociale, nel carcere minorile dell’Aquila, con il Progetto Smile (diretto dall’Azienda Sanitaria Locale) per il recupero dei detenuti attraverso la danza.
Ha realizzato per il Ministero della Gioventù il progetto “Lo sport e le sue storie” (2011),
il progetto “Route 2011” (reinserimento disabili attraverso la danza - dance ability) riconosciuto dal Por Fesr Regione Abruzzo.
Fanno parte dell’Associazione L’Étoile oltre 300 ragazzi dai 4 ai 30 anni. Gli allievi sono costantemente cresciuti durante gli anni di attività del centro, hanno trovato un luogo di aggregazione consono ai loro gusti ed attento alle varie tappe di accrescimento psicomotorio dall’infanzia all’adolescenza.
Lo staff di insegnanti che li segue nelle lezioni curriculari è composto da 10 docenti,
Le discipline praticate spaziano dalla danza classica (con formazione professionale per Accademia Nazionale di danza - Roma, Teatro dell’opera –Roma, Teatro alla Scala – Milano) alla danza contemporanea (laboratori di danza contemporanea) con nomi illustri del settore: Eleonora Abbagnato, Gaia Straccamore,Silvia Curti,Rebecca Bianchi, Geraldine Wiart,, Alessandro Rende,Simone Pergola.
Per la Ginnastica Ritmica, la società l’Etoile è iscritta alla Federazione Ginnastica d’Italia e collabora da due anni con La Società Armonia di Chieti (società storica che ha piazzato ginnaste sul podio Olimpico).